Strada del vino 2

Pubblicato il 2 giugno 2022

Categorie: Allgemein, Wallis

Il 28 e 29 maggio 2022 abbiamo festeggiato i 20 anni di IG PIWI Wallis!

L'ampio programma è iniziato sabato con la visita al World Nature Forum di Naters e il benvenuto ai partecipanti sotto il sole splendente della Fortezza di Naters. Poi si è passati ai corridoi sotterranei con un tour delle fortificazioni. Michael Hänzig ha introdotto l'argomento PIWI con un discorso sulla vinificazione in rosso PIWI, seguito da una raclette à discrétion con una varietà di vini per ulteriori discussioni.

Introduzione alla Fortezza di Naters

Il 29 novembre 2002, 20 ambiziosi viticoltori fondano l'IG PIWI Wallis.

Già nel 1999 il dott. Pierre Basler ei suoi colleghi hanno fondato PIWI International per fornire ai nuovi sviluppi delle varietà di uva resistenti ai funghi un quadro adeguato e per sviluppare ulteriormente il lavoro di selezione insieme.

Essendo la più grande regione vitivinicola della Svizzera e grazie alla sua particolare posizione, il Vallese ha fondato il proprio IG. Hanno partecipato anche Pierre Basler dell'Istituto di Ricerca di Wädenswil e l'Ing. Agr. Norbert Agten della Scuola Superiore di Agricoltura del Vallese. Hans-Peter Baumann è stato eletto primo presidente.

Gli obiettivi dell'IG comprendono: Legalizzazione dell'impianto di vitigni interspecifici, sostegno reciproco, scambio di esperienze, promozione della viticoltura biologica nel Vallese.

Già nel 2007 l'IG aveva raggiunto uno dei suoi obiettivi più importanti: l'impianto ufficiale delle viti PIWI.

Nella sua rassegna dei 20 anni di sviluppo della coltivazione PIWI in Vallese, Hans-Peter ringrazia i membri fondatori presenti. L'attuale presidente Edwin Locher ha presentato i certificati e ha ringraziato Hans-Peter e sua moglie Iren per i loro molti anni di instancabile lavoro.

membri fondatori

Lo sviluppo dei vigneti PIWI nell'Alto Vallese è stato rapido: solo un anno dopo l'avvio, nel 2003, c'erano 4350 viti. Oggi l'IG Valais conta 54 membri e circa 4 ettari di vigneti PIWI nell'Alto Vallese. Nel Basso Vallese, dove si trovano i vigneti più grandi, ci sono oggi circa 25 ettari di vigneti PIWI.

La delegazione svizzera del Vallese è sempre stata ben rappresentata nei viaggi dei membri di PIWI International, che purtroppo sono stati cancellati negli ultimi anni a causa della pandemia. La delegazione vallesana si è recata in Ungheria, Repubblica Ceca, Francia, Austria, Germania, Paesi Bassi e Italia.

Dopo la rassegna, c'è stato spazio per interessanti discussioni e scambi di esperienze. Dopo il pranzo, tre workshop si sono concentrati sulle ultime tendenze della viticoltura con l'enologo Michael Hänzi. Martin Auer e Bea Steinemann della Fibl hanno presentato alcuni aspetti interessanti dello sviluppo delle aree PIWI in Svizzera e hanno fornito informazioni sulle varietà più coltivate nel Vallese. Diego Baumann ha mostrato le applicazioni pratiche delle falciatrici nel vigneto.

L'IG sta ora lavorando su ulteriori concetti per la commercializzazione dei vini PIWI prodotti in modo sostenibile. Abbiamo potuto assaggiare una varietà molto ampia dopo i workshop.

Vi ringraziamo molto per questa grande e divertente celebrazione dell'anniversario. Vi auguriamo ogni successo per i prossimi 20 anni.

Gisela Wüstinger
30 maggio 2022