Logo PIWI International IT

Associazione nazionale PIWI Italia

PIWI Italia è l'organizzazione nazionale italiana della rete internazionale di PIWI International. Il gruppo di lavoro riunisce i produttori di vino e di piante che si affidano a varietà di uva resistenti ai funghi, come risposta sostenibile alle sfide della viticoltura di fronte ai cambiamenti climatici. Il gruppo è supportato da esperti della ricerca italiana che si occupano dell'allevamento e della selezione di questi vitigni innovativi. PIWI Italia lavora insieme per dare forma attiva e sviluppare ulteriormente la viticoltura sostenibile in Italia.

Consiglio d'Amministrazione

Presidente: Marco Stefanini
Responsabile del Dipartimento di genetica e miglioramento genetico della vite

Centro di Ricerca e Innovazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige (TN)

Vicepresidente: Riccardo Velasco
Direttore del Centro di Ricerca per la Viticoltura e l'Enologia del CREA-VE, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali.
Ulteriori informazioni e contatti:
 

 

PIWI Italia - Gruppi regionali:

Il PIWI Italia è suddiviso nei gruppi regionali di Alto Adige, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte,
per promuovere la coltivazione di varietà di uva resistenti ai funghi in queste e altre regioni italiane.

  • PIWI Alto Adige: Presidente - Thomas Niedermayr - info@thomas-niedermayr.com
  • PIWI Trentino: Presidente - Antonio Gottardi - info@piwittrentino.com
  • PIWI Veneto: Presidente - Daniele Piccinin - info@piwiveneto.it
  • PIWI Friuli Venezia Giulia: Presidente - Stefano Gri , Cantina Trezero, Valvasone (PN)
  • PIWI Lombardia: Presidente - Alessandro Sala - info@nove-lune.com
  • PIWI Piemonte: Presidente - PierGuido Ceste , Ceste, Govone (CN)

Novità