La Fondazione è lieta di annunciarvi che anche quest’anno organizza la III rassegna con valutazione dei vini da uve Pilzwiderstandsfähig (PIWI)..

Saremo lieti se riusciste a divulgare questa notizia ai vostri associati, nella mail troverete le categorie che saranno prese in considerazione all’interno della rassegna, le giornate in cui si svolgerà e la modalità di iscrizione, in allegato troverete il regolamento dell’evento e i moduli per l’iscrizione .

Vi ringraziamo della collaborazione, rimaniamo a disposizione per qualunque informazione.

Per la terza edizione sono state individuate sette categorie:

  • Vini Rossi

  • Vini Bianchi

  • Vini Bianchi a macerazione prolungata “Orange”

  • Vini Spumante Metodo Classico

  • Vini Spumante Metodo Charmat

  • Vini Frizzanti

  • Vini da uve soggette ad appassimento (zucchero residuo > di 5 gr/l)

La manifestazione avrà luogo mercoledì 8 e giovedì 9 novembre 2023 presso l’aula Versini, Palazzo della Ricerca e Conoscenza della Fondazione Mach Istituto Agrario di San Michele all’Adige.

La partecipazione allaIII rassegna con valutazione dei vini da uve pilzwiderstandsfähig (piwi).” è gratuita.

Se questa iniziativa riscontra il Suo gradimento in allegato trova:

  • Regolamento per la partecipazione

  • Domanda di partecipazione

  • Verbale prelievo vini

Per qualsiasi eventuale chiarimento e informazione può scrivere al seguente indirizzo mail corsoenologico@fmach.it oppure rivolgersi a Marco Stefanini marco.stefaninini@fmach.it Andrea Panichi andrea.panichi@fmach.it coordinatori e responsabili di questo evento.

Cordiali saluti,

Il comitato organizzatore