Comunicato stampa Istituto Julius Kühn numero 13 del 12 agosto 2022
Vignaioli e genetisti di 23 paesi si sono scambiati idee al XIII. Simposio GBG nel Palatinato.
(Siebeldingen) L'Istituto per l'allevamento della vite dell'Istituto Julius Kühn (JKI), situato al Geilweilerhof nel Palatinato, ha avuto l'onore di ospitare quest'estate (2022) il simposio internazionale sull'allevamento della vite e la genetica. Il "XIII. Simposio per l'allevamento della vite e la genetica" si è svolto dalle 10.-15. Luglio nella sala delle feste Art Nouveau a Landau. 180 scienziati provenienti da 23 paesi in Europa e oltreoceano si sono riuniti per presentare e discutere i risultati della ricerca attuale. L'evento si svolge ogni quattro anni in diverse località del mondo. Il prossimo paese ospitante dopo la Germania è la Croazia nel 2026. La serie di eventi è stata lanciata quasi mezzo secolo fa dai viticoltori del Geilweilerhof di Siebeldingen, che dal 2008 fanno parte dell'Istituto Julius Kühn.
"Sia le linee guida della politica e della società per ridurre l'uso di pesticidi nella coltura permanente della vite, sia le conseguenze del cambiamento climatico chiaramente emergente sottolineano l'importanza degli sforzi di ricerca per la selezione di nuovi vitigni presentati al simposio GBG", riassume il prof. .Dott. Reinhard Töpfer, capo dell'istituto di specializzazione per l'allevamento della vite presso la JKI. "Nella ricerca sull'allevamento, prendiamo questo come un incentivo per chiarire ulteriormente la genetica dietro le caratteristiche della vite e per trovare metodi per rendere il processo di allevamento più efficiente", spiega ulteriormente Töpfer. Ci vorrebbe molta resistenza, perché l'attuale generazione di PIWI purtroppo si sta facendo strada solo lentamente nei vigneti tedeschi.
Il GBG Symposium è stata la piattaforma per lo scambio di nuove conoscenze, metodi e tecniche, ma anche per discutere il potenziale di vecchie varietà o specie selvatiche che sono conservate nelle banche genetiche. Significativi, ad esempio, sono i progressi internazionali nel chiarire la resistenza all'oidio, alla muffa grigia (botrite) e il marciume nero, che contribuiscono in modo significativo alla riduzione della spesa per la protezione delle piante. Anche i risultati degli studi sulla tolleranza alle scottature solari nella vite stanno diventando sempre più importanti in vista del cambiamento climatico. "Il lavoro genetico avvantaggia in egual misura la viticoltura biologica e quella integrata ed è indispensabile per superare le sfide poste dai cambiamenti climatici e aumentare la sostenibilità della viticoltura", sottolinea Potter. Un cambiamento di varietà è inevitabile nei prossimi decenni se si vuole preservare il paesaggio culturale delle regioni vinicole ad alto valore turistico, hanno convenuto i partecipanti alla conferenza.
Oltre alle lezioni sui risultati della ricerca e alle presentazioni di poster, che si terranno dalle 11.-14. A luglio, al pubblico specializzato è stata offerta un'escursione tecnica di un'intera giornata a varie cantine della zona, alla DLR di Neustadt e, naturalmente, al sito di allevamento della JKI sul Geilweilerhof il 13 luglio. Qui, tra le altre cose, è stato mostrato il robot di fenotipizzazione, che svolge un ruolo importante nell'aumentare l'efficienza dell'allevamento. Un altro prerequisito per il successo futuro nell'allevamento della vite è la disponibilità e l'utilizzo delle risorse genetiche della vite. Contengono proprietà importanti come la resistenza alle malattie, ai parassiti o allo stress da calore, che la ricerca sull'allevamento sta studiando in tutto il mondo e mettendo in pratica. Allo stesso Geilweilerhof, il JKI possiede una delle più grandi collezioni al mondo di risorse genetiche della vite. Le varietà in parte storiche così come le viti selvatiche sono conservate in una banca genetica come viti nel vigneto. La JKI coordina anche la banca genetica tedesca per la vite e gestisce diversi database (vedi l'intervista con l'esperto di banca genetica qui: https://www.julius-kuehn.de/zr/interview-fr-dr-erika-maul/)
Il programma di supporto, che tradizionalmente completa tale conferenza, è stato concepito anche per presentare agli ospiti internazionali le regioni vinicole della Germania, compreso il paesaggio culturale unico. Ciò è stato reso possibile anche da alcuni sponsor più grandi e molti più piccoli. Gli ospiti hanno potuto trascorrere una serata al castello di Landeck, partecipare al barbecue al Geilweilerhof con degustazione dei vini JKI-PIWI e vivere una serata di festa con una degustazione di vini moderata dalla regina tedesca del vino Sina Erdrich ad Annweiler. Dopo il simposio, alcuni degli ospiti della conferenza si sono recati in un viaggio informativo alla Mosella.
Prezzo poster GBG: L'associazione degli sponsor e degli amici del Geilweilerhof ha gentilmente fornito il premio in denaro per l'assegnazione dei migliori poster. La giuria di esperti indipendenti ha scelto come vincitrice la giovane ricercatrice Nele Schneider, che lavora presso il JKI Institute for Vine Breeding nel progetto VitiSoil.
Per le immagini da scaricare vedere:
Contatto
Prof. Dott. Reinhard Toepfer
Geilweilerhof, 76833 Siebeldingen
Telefono: 06345/41-115
E-maggio: reinhard.toepfer@julius-kuehn.de
Con i migliori saluti dall'ufficio stampa JKI
Stefanie Hahn
Ufficio stampa a Quedlinburg e Braunschweig
Julius Kühn Institute (JKI) - Istituto federale di ricerca per le piante coltivate
Tel.(Qb): 03946 / 47 – 1011 o -1012 (NUOVO)
E-mail: ufficio stampa@ julius-kuehn.de
Seguici su Twitter: https://twitter.com/JKI_Bund
Se sei particolarmente interessato alla ricerca JKI, iscriviti alla nostra newsletter bimestrale https://www.julius-kuehn.de/newsletter-des-jki/
Il Julius Kühn Institute (JKI) riunisce sotto lo stesso tetto 17 istituti specializzati in 9 sedi in Germania. Il quartier generale è Quedlinburg. Altre località sono Braunschweig, Berlino, Kleinmachnow, Dresda, Dossenheim, Münster, Siebeldingen e Groß Lüsewitz. L'Istituto federale di ricerca per le piante coltivate è uno dei quattro istituti di ricerca del Ministero federale dell'alimentazione e dell'agricoltura (BMEL).