News

News2022-12-10T10:32:05+01:00

I viticoltori di Bordeaux ricevono una sovvenzione di 57 milioni di euro

.. dove stai andando?

Si è deciso di dissodare 9.500 ettari di vigneti a Bordeaux.

L'associazione dei produttori di Bordeaux CIVB ha un finanziamento con il governo francese per lo sgombero di 9.500 vigneti d'accordo. Con ciò, il nel dipartimento ridotto di circa il dieci percento, il che dovrebbe ridurre l'eccesso di offerta.

leggi di più su wein.plus

5 marzo 2023|

La Svezia sta lavorando per ottenere l'IGP

Soon, Sweden will be able to print exactly where the wine comes from. The work to obtain PGI status is in full swing.
– The idea is to divide the origin according to existing landscapes, says Emma Serner, chairman of the winegrowers‘ trade association.
Since Sweden became an EU official wine country in 1999, development has gone at record speed. Today, there are nearly 200 hectares of vineyards and two years ago SBOV, Sweden’s Branch Organization for Oenology & Viticulture, was formed. Work is now underway with a PGI approval to be able to write, for example, Wine from Skåne instead of Wine from Sweden. Skåne is Sweden’s southernmost region where most of the vineyards are located.
Emma Serner, chairman of SBOV and founder of Långmyre Vinery on Gotland in the Baltic Sea, says:
– We hope to assert ourselves more internationally with a geographical designation of origin. PGI is a quality development.
Work is currently underway to define what distinguishes wines from the various landscapes. The intention is to target quality, not a specific flavor profile.
– We will be liberal so as not to paint ourselves into a corner. The focus is on quality, that the wine has no defects.
Regarding regional differences in terms of terroir, Emma Serner says as an example:
– Here on Gotland, we have calcareous soil, dry weather and a late spring, which leaves a certain mark on the wine. In Skåne, it is windier and more rain, with late, warm autumns.
The hope is to get the PGI system approved in a year or so. Proceeding with PDO may come at a later stage.
– The PDO is much narrower and then we end up on much smaller areas than today’s landscapes. We start with PGI as a way for Swedish wine to market itself.
As far as the assessment is concerned, the ambition is to form a sensory center in collaboration with, among others, the Swedish University of Agriculture.
In Sweden, around 95% of the grapes are PIWI, where Solaris still is the big player. However, more and more attention is directed towards the new generation of PIWI, where especially Kullabergs Vingård is very optimistic about Souvignier Gris, Cabernet Noir and Pinot Nova.
Feb. 2023 Lena Särnholm      lenasarnholm@hotmail.com
17 febbraio 2023|

Filiere corte e coltivazione di vitigni resistenti ai funghi

Robert Finger, Lucca Zachmann, Chloe McCallum*

La vite è economicamente e culturalmente centrale per l'agricoltura svizzera, ma è anche la coltura con il maggior uso di pesticidi. Utilizzando vitigni resistenti ai funghi, l'uso di pesticidi potrebbe essere notevolmente ridotto mantenendo la stessa quantità e qualità della produzione. Tuttavia, queste varietà sono state utilizzate solo raramente fino ad oggi. Sulla base dei dati del sondaggio di 775 viticoltori svizzeri (di seguito "produttori"), esaminiamo i fattori che influenzano l'utilizzo di varietà resistenti ai funghi e analizziamo in particolare l'importanza dei canali di commercializzazione e il ruolo delle filiere corte. 20,1 % degli intervistati coltiva varietà resistenti ai funghi, ma la superficie è solo di 1,2 %. I nostri risultati portano a una semplice conclusione: più i produttori sono vicini al consumatore finale, più è probabile che vengano utilizzate varietà resistenti ai funghi. Ad esempio, i produttori che vendono principalmente il loro vino attraverso il marketing diretto hanno una probabilità significativamente maggiore (8-38 %) di utilizzare varietà resistenti ai funghi.

Continua a leggere

3 febbraio 2023|

Filiere corte e adozione di vitigni resistenti ai funghi

Robert Finger | Lucca Zachmann | Chloe McCallum

Agricultural Economics and PolicyGroup, ETH Zurich, Zurich, Switzerland
Correspondence:
Robert Finger, Agricultural Economicsand Policy Group, ETH Zürich,Sonnegggstrasse 33, Zürich 8092,Switzerland.Email:rofinger@ethz.ch
Funding information:
Swiss National Science Foundation,Grant/Award Number: 193762; FederalOffice for Agriculture
Editor in charge: Mindy Mallory

.Senior authorship is shared among allthree co-authors.

Abstract: Using fungus-resistant grapevine varieties can reducepesticide use substantially, while maintaining productionquantity and quality. Using survey data from 775 pro-ducers in Switzerland, we investigate the adoption offungus-resistant varieties and especially analyze the rele-vance of marketing channels and short supply chains.We find that 20.1% of respondents use fungus-resistantvarieties but the acreage is only 1.2%. Our results narrowdown to a simple conclusion: the less distant the pro-ducer is from the final consumer, the more likely theyuse fungus-resistant varieties. For example, producersselling their wine mainly via direct marketing have ahigher (8%–38%) uptake of fungus-resistant varieties.

read more (PDF, English)

3 febbraio 2023|

Collaborazione con wein.plus: Approfitta come membro di PIWI-International!

Esiste una collaborazione tra PIWI International e wein.plus che mira a promuovere l'associazione ei suoi membri su wein.plus. In questo webinar, che non dura più di 10 minuti, Utz Graafmann mostrerà come tu come azienda vinicola puoi trarne vantaggio.

Martedì 14 febbraio 2023 ore 18:00 (il webinar verrà registrato)

Alla registrazione

Vendi vino con successo con wein.plus per cantine

Scopri come tu, come azienda vinicola, puoi massimizzare le vendite di vino, trovare grossisti in tutta Europa e ottenere supporto nel processo di vendita. Impara i metodi per aumentare la visibilità della tua azienda vinicola su wein.plus e aumentare i tuoi dati di vendita. Usa wein.plus per portare più visitatori nella tua cantina o per pubblicizzare eventi.
Lingua: Tedesco
Durata: 20 minuti

Altri webinar su Wein.Plus

3 febbraio 2023|

PIWI a Venezia – la prima edizione un grande successo

Grande successo per la prima edizione de I VINI PIWI A VENEZIA del 12-03-2022. All'evento hanno partecipato 18 produttori provenienti da tutta Italia. Grande partecipazione di pubblico, enologi e giornalisti. Viene presentata la necessità di coesione nazionale e vengono prese in considerazione le esigenze di tutti. Stiamo plasmando il futuro ora, insieme.
I prossimi eventi nel 2023 si svolgeranno a Milano e Cortina!
Ringraziamo Renato Vettorato per le bellissime foto, Gianpaolo Baly Ballielo e altri che hanno contribuito con le loro foto a questo album.

Clicca qui per le foto su Facebook

12 dicembre 2022|

  Elogio dei piwi

  • Chris Boiling   2022-12-13

German winemaker Jürgen Amthor has successfully harvested his Cabernet Cortis – 95% healthy after only two sprays a year. We look at this and the potential of other leading disease-resistant grape varieties…

Jürgen Amthor, the owner of the first probiotic PIWI vineyard in Franconia, Germany, is happy about his harvest of the fungal-resistant red grape variety Cabernet Cortis. The grapes are 95% healthy. They have a very ripe and fruity aroma with a sugar content of 85°Oe (20.5 Brix) and balanced acidity.

read more

12 dicembre 2022|

Ibridi: trovare un posto

In a world apparently tiring of experts, there is at least one in the viticultural sphere that we should be grateful for. In 2020, research led by Andrew Walker, a geneticist and professor of viticulture and enology at UC Davis, led to the release of five new grape varieties. They have some advantages in common. Sarah Philips McCartan reports.

Reading time: 5m 45s

read more

12 dicembre 2022|

La grande sfida dei vitigni resistenti - successo per il 2° PIWI - concorso enologico in Italia

Si è conclusa la seconda edizione della manifestazione sul tema della vite PIWI
La grande sfida dei vitigni resistenti, successo per il 2° concorso enologico PIWI a San Michele
Venerdì 02 dicembre 2022

COMUNICATO STAMPA

Si è conclusa con successo la seconda edizione della degustazione nazionale dei vini PIWl organizzata dalla Fondazione Edmund Mach per promuovere vitigni “sostenibili” allevati per essere resistenti (o meglio tolleranti) alle principali malattie della vite: oidio e peronospora.

Oggi, in Aula Magna, alla presenza di noti esperti internazionali nel campo della ricerca genetica e della viticoltura sostenibile, si è svolta la cerimonia di premiazione delle cantine premiate. All'evento, sostenuto dal Consortium for Wine Innovation e dall'associazione PIWI International, hanno partecipato 44 cantine italiane. Gli 82 vini in gara, suddivisi in sei categorie (rosso, bianco, arancio, spumante, crémant, metodo classico), sono stati giudicati il 9 e 10 novembre da una giuria di 30 qualificati esperti, coadiuvati dagli studenti del corso di viticoltura.

(altro…)

7 dicembre 2022|

Registrazione della DOP olandese "De Voerendaalse Bergen"

L'avviso 2022/C 444/09 relativo alla registrazione della DOP "De Voerendaalse Bergen" nei Paesi Bassi per la produzione di vino e spumante di qualità è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'UE C 444 del 23.11.2022. A seconda della tipologia di prodotto, la gradazione alcolica minima è compresa tra 9,5 e 11,0 % vol. La resa massima per ettaro è fissata a 55-85 ettolitri, a seconda della varietà. Ci sono 9 varietà in totale, di cui 2 PIWI – Monarca e Solaris. Il vitigno monarca blu ha una resa massima di 75 hl/ha, il bianco Solaris 55 hl/ha. La superficie totale della nuova DOP è di circa 900 ettari e si trova nella periferia della città di Voerendaal.

Gazzetta ufficiale dell'UE C 444 del 23 novembre 2022, Jiří Sedlo

4 dicembre 2022|

PIWI International Meeting dall'11 al 13 novembre 2022 a Neustadt ad Weinstrasse - Germania

Autore: Jiri Sedlo

I membri dell'associazione "PIWI International" provenienti da Germania, Austria, Repubblica Ceca, Svizzera, Italia, Polonia e Paesi Bassi si sono incontrati a Neustadt an der Weinstrasse per l'assemblea generale annuale. La maggior parte di loro sono viticoltori che coltivano (a volte esclusivamente) vitigni PIWI.
Venerdì mattina si è tenuta una riunione del consiglio dell'organizzazione, seguita da una visita alla Freytag Rebschule, che è uno dei principali fornitori di questi vitigni resistenti, offrendo ai partecipanti una panoramica del loro lavoro e informazioni interessanti sull'allevamento e la propagazione ( Figura 1).
Figura 1: Volker Freytag (a sinistra) durante una presentazione nella sua fattoria

Ispezione di Volker Freytag

(altro…)

25 novembre 2022|

Comunicato stampa sull'incontro PIWI a Neustadt aW novembre 2022

Comunicato stampa PIWI internazionale
novembre 2022

La viticoltura deve rispondere ai cambiamenti climatici

Un gran numero di membri dell'associazione "PIWI International" provenienti da Germania, Austria, Repubblica Ceca, Svizzera, Italia, Polonia e Paesi Bassi si sono incontrati lo scorso fine settimana a Neustadt an der Weinstrasse per l'assemblea generale annuale. La maggior parte di loro sono viticoltori che (a volte anche esclusivamente) coltivano nuovi vitigni resistenti, tra l'altro, all'oidio e alla peronospora. Ciò significa che il trattamento con pesticidi può essere notevolmente ridotto, il che è positivo per l'ambiente e riduce i costi per l'enologo.

(altro…)

19 novembre 2022|
Vai all'inizio